Ci sentiamo spossati, svogliati e privi di energie, e capiamo che è arrivato il momento di ritrovare la giusta energia per affrontare le nostre giornate. Ma come?
In aiuto può venirci l’alimentazione. Il problema infatti è che dovremmo porre maggior attenzione ad alcuni comportamenti sbagliati a cui spesso non pensiamo, ma che possono invece portare il nostro organismo ad affaticarsi.
Il primo errore e sicuramente quello più comune è bere poca acqua! Le basse temperature dell’inverno appena trascorso, ci hanno fatto sentire molto meno lo stimolo della sete, ma mai come in estate bere è fondamentale. Quando si suda eccessivamente, un apporto maggiore di acqua e liquidi è indispensabile al nostro organismo per mantenere il corpo alla giusta temperatura.
Purtroppo bere poco non è l’unico errore che facciamo in questi mesi. Durante l’estate, causa probabilmente le giornate calde, la maggior parte delle persone tende a mangiare molto meno rispetto ai mesi invernali. Certamente, non è necessario appesantirsi, ma bisogna comunque fornire all’ organismo tutte le energie necessarie per affrontare le nostre giornate lavorative o di studio. È importante quindi iniziare la giornata con un’abbondante colazione. Le mandorle sono particolarmente raccomandate perché considerate una grande fonte di energia per il nostro organismo, grazie soprattutto ai Sali minerali in esse contenuti, come ferro, calcio, fosforo e magnesio.
Anche il pranzo e la cena sono importanti e non vanno trascurati o sostituiti con snack, gelati o granite, che non ci fornirebbero tutte le energie necessarie per affrontare la giornata. Se non avete voglia di stare ai fornelli a preparare piatti lunghi e complicati, potete spaziare da ricette di insalate con semi (girasole, chia, soia, finocchio…) a piatti freddi ai cereali (orzo, mais e farro) e perché no, cimentarsi anche nella preparazione del tipico piatto del nord d'africa: il cous cous.
Non bisogna inoltre dimenticare che durante l’estate la natura ci offre molta più frutta, e che bisogna quindi assecondarla. Fresca, colorata e succosa, la frutta in estate aiuta a rigenerare tutti quei nutrienti che il caldo ci toglie e può essere consumata come spuntino a metà mattina o pomeriggio.
Infine, ecco un breve elenco di altri alimenti, tutti naturali e rigorosamente bio, che possono venirci in aiuto per la stanchezza e che possiamo aggiungere ai nostri piatti estivi:
Potete trovare i nostri prodotti in vendita sul nostro sito www.amantidelbiologico.it e nei principali supermercati sul territorio italiano.
Di seguito elencati i prodotti Cerreto Bio presenti nell’articolo: Semi di girasole, semi di chia, semi di soia, semi di finocchio, orzo, mais, farro, cous cous, semi di zucca, miglio, avena, guaranà, ginseng
La nostra azienda ha fatto della qualità e della purezza dei suoi prodotti il principale punto di forza. Tutti i nostri alimenti e integratori alimentari sono rigorosamente biologici, certificati e di altissima qualità.
Al fine di garantire al consumatore finale un alto standard qualitativo, tutti i nostri prodotti sono sottoposti a continui e severi controlli, che ne certificano provenienza e processo di produzione.
Iscriviti ora alla Newsletter di Cerretobio e ricevi uno sconto di 5€ sul tuo prossimo ordine.