Prodotto aggiunto Vai al carrello
Timo biologico in foglie.
Può contenere tracce di soia, semi di sesamo e sedano.
È una pianta a portamento arbustivo che fa parte del patrimonio botanico della Terra da almeno 5.000 anni. Il suo nome botanico è thymus vulgaris e cresce spontaneo in Provenza, ritenuta anche il suo territorio di origine. I Greci lo usavano come incenso e consideravano quello prodotto dal polline di timo il più dolce di tutti i mieli mentre i romani lo mettevano nei loro bagni.
Iscriviti ora alla Newsletter di Cerretobio e ricevi uno sconto di 5€ sul tuo prossimo ordine.