Uso
Il timo è ideale per aromatizzare primi e secondi piatti, in particolare carne e pesce. Inoltre è indicato per la preparazione di oli e aceti aromatici.Ingredienti
Timo biologico in foglie.
Allergeni
Può contenere tracce di soia, semi di sesamo e sedano.
Lo sapevi che...
È una pianta a portamento arbustivo che fa parte del patrimonio botanico della Terra da almeno 5.000 anni. Il suo nome botanico è thymus vulgaris e cresce spontaneo in Provenza, ritenuta anche il suo territorio di origine. I Greci lo usavano come incenso e consideravano quello prodotto dal polline di timo il più dolce di tutti i mieli mentre i romani lo mettevano nei loro bagni.