Uso
I semi di sesamo sono utilizzatissimi in tutte le cucine, ma forse non sai che, in aggiunta al pangrattato, sono perfetti anche per preparare panature croccanti e leggere! Inoltre sono l'ideale per arricchire gli impasti di pane, i prodotti da forno e le insalate. In Oriente vengono utilizzati da secoli per preparare la salsa tahin, tradizionale condimento dei falafel.Ingredienti
Semi di sesamo biologici.
Allergeni
Può contenere tracce di soia e sedano.
*Disponibile nei formati
Pack da 250gr
Vaschetta da 200gr
Valori Nutrizionali medi per 100g:
- Energia: 2270 kJ (550 kcal)
- Grassi: 45,5g (di cui acidi grassi saturi: 6,9g)
- Carboidrati: 6,0g (di cui zuccheri: 0,9g)
- Fibre: 17,5g
- Proteine: 21,1g
- Sale: 0,04g
Lo sapevi che...
Quando i frutti del sesamo raggiungono la maturità si aprono e lasciano cadere i semi, da questo processo sembra avere origine il modo di dire (che ritroviamo nella fiaba di "Alì Babà e i quaranta ladroni") “Apriti Sesamo!".